|       |    |    Costruita nel corso del XVII secolo, la barchessa è costituita da dieci arcate con doppia ghiera bugnata, con teste umane e leonine, sostenute da pilastri tutti in pietra gialla di Nanto.   
            Nel corso degli anni è stata utilizzata prima come rimessa degli attrezzi agricoli, poi come magazzino dello stabilimento bacologico ed infine come cantina vinicola.   
            La barchessa, a seguito del restauro terminato nel 2006, è il luogo ideale per ospitare ricevimenti, convegni, presentazioni e cene aziendali, mostre, concerti, feste, sfilate di moda e servizi fotografici.   
            Dispone di due saloni interni, uno al piano terra di mq. 200 e uno al secondo di mq. 180, con riscaldamento e aria condizionata, di servizi igienici, attrezzati per disabili, con fasciatoio per bambini, di cucina e spogliatoio per il servizio di catering.   
            Per gli eventi è possibile inoltre utilizzare l’ampio portico esterno di circa m. 40 di lunghezza e il giardino antistante la barchessa.   
            Il parco della villa è disponibile per passeggiate e fotografie. 
                |